Blog
/
Blog
Trekking di primavera

Trekking di primavera: 5 sentieri tra mare e montagna

La primavera è il momento ideale per camminare in Sardegna: le temperature miti, i profumi di macchia mediterranea e i colori dei fiori rendono ogni escursione un’esperienza unica. Dai canyon…
pasquetta sardegna

Pasquetta sarda: tra grigliate, campagna e riti antichi

Il Lunedì dell’Angelo, in Sardegna, non è solo una gita fuori porta: è un rito di primavera che unisce sacro e profano, natura e convivialità. Una giornata in cui la…
Palme intrecciate

Le Palme intrecciate: arte e fede nella Settimana Santa sarda

In Sardegna, la Domenica delle Palme non è solo il preludio alla Settimana Santa, ma è anche un momento profondamente simbolico e artistico. In molte comunità isolane, la palma intrecciata…
primavera in barbagia

Primavera nel cuore della Sardegna: le tappe imperdibili di aprile

Dal 25 aprile al 29 giugno 2025 si rinnova il consueto appuntamento primaverile che propone un viaggio tra i tipici centri del cuore della Sardegna: quattordici paesi presenteranno ai visitatori…
carnevale paulilatino

Atobios de Carrasegae 2025: Un Carnevale Sardo Ricco di Tradizione a Paulilatino

Il 15 febbraio 2025, Paulilatino si trasforma nel palcoscenico del Carnevale sardo con l’evento “Atobios de Carrasegae“. Quest’anno, la manifestazione vede la partecipazione per la prima volta della Consulta Giovani…
Capoterra

Geo Sard GIS: Conclusione di un Progetto Triennale di Geo-Turismo per la Sardegna

Dopo tre anni di lavoro intenso e collaborazioni multidisciplinari, il progetto Geo Sard Gis giunge alla sua conclusione, portando una ventata di innovazione nel turismo sardo. Promosso per valorizzare il…
Roberto Copparoni

Isula 2024: Conclusioni e Futuro – Intervista a Roberto Copparoni

Con la tappa finale di Ortacesus, si conclude il progetto Isula 2024, un viaggio esperienziale che ha attraversato la Sardegna, valorizzandone tradizioni, cultura e comunità. Durante quest’ultima giornata, abbiamo intervistato…
Daniele Puddu

Un Viaggio tra Tradizione e Innovazione – Intervista a Daniele Puddu, Direttore del Progetto Isula

Ortacesus, ultimo paese ospite del progetto Isula 2024, ha fatto da cornice alla conclusione di un’iniziativa che, per tre anni consecutivi, ha promosso le bellezze, le tradizioni e la cultura…
Maria Carmela Lecca

Ortacesus: Tradizione e Innovazione – Intervista alla Sindaca Maria Carmela Lecca

Nel suggestivo contesto di Ortacesus, abbiamo avuto l’occasione di parlare con Maria Carmela Lecca, sindaca del comune, per approfondire i risultati ottenuti attraverso il progetto Isula 2024 e scoprire le…