Il 30 novembre Gadoni sarà protagonista di un appuntamento unico con l’evento “Isula: Tradizione e Innovazione”, un viaggio esperienziale tra le meraviglie del territorio e le radici culturali della Sardegna. Un’occasione per riscoprire storia, sapori e bellezze di questo suggestivo comune immerso tra le montagne del Mandrolisai.

Il programma della giornata
La giornata si aprirà alle 9:30 con l’arrivo dei partecipanti presso il Centro Polifunzionale di Gadoni. Qui, ad accogliere i visitatori, saranno rappresentanti locali, caffè e dolci tipici del territorio. Sarà possibile visitare un’esposizione organizzata da Ambiente Sardegna e una serie di pannelli didattici dedicati alla salvaguardia ambientale e alle energie rinnovabili.
Visite Esperienziali e Laboratori
Alle 10:15 è prevista una suggestiva visita esperienziale alla Miniera di Funtana Raminosa, uno dei simboli del territorio, ricco di fascino e storia.
Successivamente, alle 12:15, ci si sposterà nel centro storico di Gadoni per esplorare i laboratori artigianali di tessitura e di cucito, e per assistere alla performance del Gruppo Arpole guidato da Alessandra Sorcinelli.
Alle 13:00, il focus sarà sui sapori locali con laboratori dedicati ai prodotti tipici, accompagnati da una degustazione di eccellenze gastronomiche.
Pausa Pranzo e Cultura
Alle 13:30, presso il ristorante “Antichi Sapori”, sarà servito un delizioso pranzo a base di prodotti del territorio. Il menù comprende specialità come:
- Antipasti: Cocoi jerda, prosciutto crudo, salsiccia secca, pancetta e formaggi locali.
- Primi: Vellutata di zucca rossa con erba cipollina e ravioli con pecorino e patate.
- Secondi: Pecora in umido e maialetto arrosto con contorno di patate e verdure di stagione.
- Dolci: Pane dolce cotto nel forno a legna.
La cultura tornerà protagonista alle 15:00 con una performance poetica a cura di Alessandra Sorcinelli e, successivamente, alle 15:30, con un’esibizione musicale di Su Bìranu, che esplorerà le radici musicali del territorio.
Tavola Rotonda e Artigianato
Nel pomeriggio, alle 16:00, si terrà una tavola rotonda sul tema “Il Turismo per lo Sviluppo del Territorio”, con interventi di rappresentanti locali e regionali, tra cui il sindaco di Gadoni, l’avvocato Francesco Peddio e il Presidente di Amici di Sardegna Prof. Roberto Copparoni, l’Assessore alla Protezione civile, Ambiente e Cultura Antonio Venier. Un’occasione per approfondire idee e progetti legati alla crescita e alla sostenibilità del territorio.
La giornata si concluderà alle 17:30 con la visita alle botteghe artigianali allestite nel centro del paese, un’ulteriore opportunità per conoscere e apprezzare le tradizioni e la maestria locale.
Un Evento per Tutti
“Isula: Tradizione e Innovazione” è molto più di un evento: è un viaggio nell’identità di Gadoni e un’occasione per vivere un’esperienza autentica. Un mix di cultura, sapori e storia che lascia il segno in chiunque decida di parteciparvi.
Prenota subito il tuo posto e immergiti nella magia di Gadoni! Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visita il sito visitsouthsardinia.com/isula o scrivi a amicidisardegna@tiscali.it. Non mancare!
Pingback: La Miniera di Funtana Raminosa: Tesoro Storico e Naturale di Gadoni - IsulaTv
Pingback: Gadoni: Un Viaggio tra Storia, Tradizione e Innovazione con Isula 2024 - IsulaTv