Genoni, un incantevole borgo situato tra il Sarcidano e l’Alta Marmilla, è stato il protagonista di una giornata indimenticabile nell’ambito di Isula 2024. Un’occasione speciale per esplorare le bellezze e le tradizioni di questo territorio, in compagnia di cittadini appassionati e dell’illustre sindaco, Gianluca Serra, che ci ha concesso un’intervista esclusiva.
La giornata tra cultura e natura
La visita ha avuto inizio con una passeggiata sull’altopiano della Giara, un luogo iconico per la Sardegna, famoso per i cavallini selvaggi e per la sua natura incontaminata. Qui, i partecipanti hanno potuto apprezzare un panorama mozzafiato e immergersi in un ambiente unico, legato alla vita rurale e alle tradizioni agro-pastorali.
Successivamente, il gruppo si è diretto verso il Museo del Cavallino della Giara e il Paleogeosite, due tappe fondamentali per comprendere la storia geologica e archeologica della zona. La visita ha offerto uno spaccato affascinante sul passato di Genoni, un luogo che custodisce le radici più antiche della Sardegna.
Tradizioni Culinari e Artigianato
Non poteva mancare un momento dedicato alla gastronomia locale: un pranzo a base di prodotti tipici ha deliziato i presenti, che hanno potuto gustare piatti preparati secondo le ricette tradizionali. Durante il pomeriggio, si è tenuto un laboratorio di artigianato, dove i visitatori hanno osservato da vicino l’arte della tessitura e la creazione di manufatti locali.
L’Intervista al Sindaco Gianluca Serra
Il momento clou della giornata è stato l’incontro con il sindaco Gianluca Serra, che ha condiviso la sua visione per il futuro di Genoni e i progetti in corso per valorizzare il territorio. Nel video, disponibile sul nostro blog e sul canale YouTube di IsulaTV, il sindaco racconta il legame della comunità con la natura, le iniziative per promuovere un turismo sostenibile e i prossimi passi per integrare Genoni nei cammini religiosi e culturali della Sardegna.
La giornata a Genoni è stata un viaggio autentico nel cuore della Sardegna, tra paesaggi mozzafiato, tradizioni vive e un’accoglienza calorosa. Questo borgo, spesso lontano dai circuiti turistici di massa, si è rivelato una perla preziosa, pronta a conquistare chi cerca esperienze autentiche e rigeneranti.
Non perdetevi il video della giornata e l’intervista al sindaco Gianluca Serra, un’occasione per scoprire Genoni e lasciarsi ispirare dalla sua bellezza unica!
Pingback: Intervista al Sindaco di Genoni Gianluca Serra: Tradizioni, Natura e Futuro - IsulaTv
Pingback: Intervista a Michele Zucca: La Cooperativa Giunone e il Parco Museo di Genoni - IsulaTv