Blog
/
/
/
IsulaTV entra nel progetto Isula 2024: un viaggio multimediale alla scoperta della Sardegna autentica
isula 2024

IsulaTV entra nel progetto Isula 2024: un viaggio multimediale alla scoperta della Sardegna autentica

IsulaTV e Isula 2024: un’imperdibile opportunità per raccontare la Sardegna

 IsulaTV, la piattaforma di streaming che racconta la cultura, le tradizioni e le bellezze naturali della Sardegna, annuncia con entusiasmo la sua integrazione all’interno del progetto Isula 2024. Questa iniziativa, organizzata dall’associazione Amici di Sardegna, mira a valorizzare i piccoli comuni dell’isola e a promuovere un turismo esperienziale e sostenibile, destagionalizzando i flussi turistici e sostenendo l’economia locale.

Isula 2024: Un’esperienza immersiva nei comuni della Sardegna

Il progetto Isula 2024 si svilupperà lungo diversi mesi, dal 27 ottobre al 30 dicembre, offrendo un ricco calendario di eventi nei piccoli comuni della Sardegna. Ogni tappa sarà un’occasione per vivere un’esperienza autentica, esplorando paesaggi unici, tradizioni millenarie e le radici culturali dell’isola. I visitatori avranno l’opportunità di partecipare a manifestazioni culturali, attività enogastronomiche, tour guidati e momenti di riflessione sul futuro del territorio.

Tra le località coinvolte nel progetto ci sono:

  • Lunamatrona (27 ottobre): “Vivere l’identità” con attività culturali e gastronomiche.
  • Genoni (9 novembre): Esplorazione della storia millenaria del territorio.
  • Pompu (10 novembre): Celebrazione della cultura e delle tradizioni locali.
  • Gadoni (30 novembre): Dove innovazione e tradizione si incontrano.
  • Siddi (1 dicembre): Riflessioni sul futuro e la natura.
  • Gonnosfanadiga (15 dicembre): Alla riscoperta degli antichi saperi.
  • Nureci (22 dicembre): Percorsi di identità e comunità.
  • Ortacesus (29 dicembre): La cultura del grano come patrimonio collettivo.

IsulaTV: Un nuovo modo di raccontare la Sardegna

La partecipazione di IsulaTV al progetto Isula 2024 segna un’importante evoluzione nel modo di promuovere la Sardegna. Grazie alla collaborazione con l’agenzia di comunicazione Alpi Agency, IsulaTV offrirà contenuti esclusivi e di alta qualità per portare il pubblico in un viaggio virtuale attraverso l’isola. Documentari, video reportage, tour virtuali dei siti storici e approfondimenti sugli eventi in calendario saranno fruibili sulla piattaforma, permettendo agli spettatori di tutto il mondo di connettersi con la Sardegna autentica.

Questa dimensione multimediale rappresenta una nuova frontiera per il turismo sardo, offrendo un’esperienza immersiva che non si limita al racconto degli eventi, ma si estende alla narrazione dei luoghi, delle persone e delle tradizioni che rendono unica questa terra.

Mobilità sostenibile con Noleggiora

Il progetto Isula 2024 beneficia della collaborazione con Noleggiora, partner ufficiale per la mobilità, che offrirà ai partecipanti uno sconto del 10% sul noleggio auto utilizzando un codice promozionale dedicato. Inoltre, Noleggiora fornirà un’auto brandizzata a supporto delle trasferte del team di IsulaTV, garantendo la copertura mediatica degli eventi. Questa partnership non solo facilita la mobilità dei visitatori, ma promuove anche soluzioni di viaggio sostenibili.

Obiettivi del progetto: valorizzare il turismo esperienziale e sostenibile

L’obiettivo del progetto Isula 2024, reso possibile grazie al supporto della RAS – Assessorato del Turismo, è quello di destagionalizzare i flussi turistici, incoraggiando le visite al di fuori della stagione estiva e favorendo una maggiore connessione tra i turisti e i territori meno conosciuti dell’isola. Con il supporto di IsulaTV, sarà possibile far conoscere le storie autentiche dei piccoli comuni sardi, offrendo contenuti multimediali che portano il pubblico a scoprire le bellezze nascoste della Sardegna.

Un progetto corale: partnership e collaborazioni

Il successo di Isula 2024 è garantito dalla rete di collaborazioni che include partner importanti come la Fondazione Sardegna verso l’Unesco, Sintur, EPLI Sardegna, le Pro Loco locali e Noleggiora. L’integrazione di IsulaTV nel progetto rappresenta un valore aggiunto per la promozione del territorio, portando l’esperienza della Sardegna oltre i confini fisici, verso un pubblico globale.

L’integrazione di IsulaTV nel progetto Isula 2024 è una straordinaria opportunità per raccontare e promuovere la Sardegna in maniera innovativa. Attraverso un approccio multimediale, il progetto punta a valorizzare le tradizioni, la cultura e le bellezze naturali dell’isola, coinvolgendo il pubblico in un viaggio esperienziale che abbraccia l’autenticità della Sardegna. Non perdete l’occasione di scoprire l’isola come non l’avete mai vista, seguendo le tappe di Isula 2024 e i racconti di IsulaTV.

Lascia un commento