Blog
/
/
/
La Storia Millenaria dei Luoghi a Genoni: Un Viaggio nel Tempo e nella Cultura

La Storia Millenaria dei Luoghi a Genoni: Un Viaggio nel Tempo e nella Cultura

Il 9 novembre 2024, il suggestivo comune di Genoni ospiterà l’evento “La Storia Millenaria dei Luoghi”, una tappa imperdibile del progetto Isula 2024, un viaggio esperienziale nelle meraviglie della Sardegna. Organizzato dall’associazione “Amici di Sardegna”, l’evento offrirà una giornata ricca di attività culturali e naturalistiche, pensate per far conoscere a residenti e visitatori l’antica storia e la natura incontaminata di questo angolo affascinante dell’isola.

Il programma della giornata: alla scoperta delle meraviglie di Genoni

La giornata inizierà alle ore 9:00 presso il Paleo Archeo Centro, dove i partecipanti saranno accolti dal Sindaco, Dott. Gianluca Serra, e dal Presidente della Cooperativa Giunone, Dott. Michele Zucca. La visita guidata offrirà un’esperienza immersiva tra i reperti fossili e le testimonianze storiche del territorio, per un primo assaggio delle ricchezze di Genoni.

Alle ore 10:00, i partecipanti partiranno per un’escursione guidata sull’Altiplano della Giara, un’occasione unica per esplorare i sentieri che attraversano una delle aree più suggestive della Sardegna. La passeggiata offrirà approfondimenti sulla flora e la fauna locali e un affascinante viaggio nella storia delle antiche civiltà che hanno vissuto in questi luoghi.

Una pausa di gusto: pranzo tipico e attività culturali

A partire dalle ore 13:00, sarà possibile gustare un pranzo tipico sardo presso l’Agriturismo Cuaddus e Tellas di Genoni. Il menù include specialità della tradizione locale come i malloreddus al ragù di vitello sardo, l’arrosto misto con patate e molto altro, per un’esperienza culinaria autentica. La prenotazione del pranzo è obbligatoria entro il 7 novembre.

Il pomeriggio riprenderà alle ore 15:30 con una performance poetico-letteraria del gruppo ARPOLE di Alessandra Sorcinelli, seguita alle 16:00 da una passeggiata guidata nel centro storico di Genoni, per ammirare le bellezze architettoniche e scoprire le storie antiche del paese.

Musica e tradizioni per un finale suggestivo

La giornata si concluderà alle ore 16:30 presso la Montegranatico di Via Santa Chiara, dove i partecipanti saranno accompagnati dalle melodie della Sardegna grazie alla musica del Gruppo Su Beranu. Un finale perfetto per celebrare le tradizioni e la cultura del territorio in un’atmosfera conviviale.

Prenotazioni e informazioni

Le attività dell’evento sono offerte gratuitamente, escluso il pranzo che deve essere prenotato entro il 7 novembre ai numeri indicati nella locandina. Per ulteriori informazioni sull’evento è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo amicidisardegna@tiscali.it.

Non perdere l’occasione di vivere una giornata all’insegna della cultura e della scoperta a Genoni! Iscriviti online su visitsouthsardinia.com/isula e preparati a esplorare “La Storia Millenaria dei Luoghi”.

Lascia un commento