La Sardegna è un paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aperto. Con la sua incredibile varietà di paesaggi, dalle montagne ai mari cristallini, l’isola offre infinite opportunità per escursioni e avventure. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori escursioni e attività all’aperto da non perdere durante la vostra visita.
1. Trekking al Supramonte
Il Supramonte è una vasta area montuosa situata nella parte centrale della Sardegna, famosa per i suoi paesaggi spettacolari e le sue escursioni impegnative.
Percorsi Consigliati:
- Cala Goloritzé: Un’escursione iconica che porta a una delle spiagge più belle dell’isola. Il sentiero inizia dall’altopiano del Golgo e scende verso la spiaggia, offrendo viste mozzafiato lungo il percorso.
- Gola di Gorropu: Uno dei canyon più profondi d’Europa. L’escursione può essere impegnativa, ma la vista delle pareti rocciose alte fino a 500 metri vale ogni sforzo.
Consigli:
- Portate con voi acqua a sufficienza, indossate scarpe da trekking e considerate di fare le escursioni con una guida locale per maggiore sicurezza.
- Escursioni in Costa Verde
La Costa Verde, situata nella parte sud-occidentale della Sardegna, offre paesaggi selvaggi e incontaminati, con dune di sabbia, scogliere e spiagge deserte.
Percorsi Consigliati:
- Dune di Piscinas: Un’escursione che attraversa le dune di sabbia più alte d’Europa, fino a raggiungere la spiaggia di Piscinas. Un percorso affascinante tra deserto e mare.
- Miniere di Montevecchio: Un’escursione tra natura e archeologia industriale, visitando le antiche miniere e gli impianti di estrazione.
Consigli:
- Evitate le ore più calde della giornata e portate con voi protezione solare e cappello.

3. Kayak nel Golfo di Orosei
Il Golfo di Orosei, sulla costa orientale della Sardegna, è un luogo ideale per esplorazioni in kayak, con le sue baie nascoste, grotte marine e spiagge incantevoli.
Itinerari Consigliati:
- Cala Luna: Partendo da Cala Gonone, potrete raggiungere in kayak la famosa Cala Luna, una delle spiagge più spettacolari della Sardegna.
- Grotta del Bue Marino: Un’escursione in kayak che vi porterà alla scoperta di questa suggestiva grotta marina.
Consigli:
- Noleggiate un kayak presso i centri locali e assicuratevi di avere con voi giubbotti di salvataggio e attrezzatura adeguata.

4. Mountain Bike a Monte Arci
Monte Arci, situato nella parte occidentale dell’isola, è una destinazione perfetta per gli appassionati di mountain bike, con i suoi sentieri immersi nella macchia mediterranea.
Percorsi Consigliati:
- Anello di Monte Arci: Un percorso circolare che offre viste panoramiche e attraversa boschi di lecci e sugherete.
- Sentiero delle Miniere: Un itinerario che passa per antiche miniere di ossidiana, la pietra vulcanica utilizzata dagli antichi sardi.
Consigli:
- Verificate le condizioni dei sentieri e portate con voi un kit di riparazione per la bici.
5. Immersioni e Snorkeling nell'Arcipelago della Maddalena
L’Arcipelago della Maddalena, situato al largo della costa nord-orientale della Sardegna, è un paradiso per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling, grazie alle sue acque cristalline e alla ricca vita marina.
Siti Consigliati:
- Cala Corsara: Un luogo ideale per lo snorkeling, con acque trasparenti e fondali ricchi di pesci colorati.
- Secca di Spargiotto: Un sito di immersione famoso per la sua biodiversità e le sue formazioni rocciose sottomarine.
Consigli:
- Rivolgetevi ai centri diving locali per organizzare immersioni in sicurezza e noleggiare l’attrezzatura necessaria.
6. Escursioni a Cavallo nella Giara di Gesturi
La Giara di Gesturi, situata nella parte centrale della Sardegna, è una vasta altopiano famoso per i suoi cavalli selvatici e i paesaggi mozzafiato.
Itinerari Consigliati:
- Percorso dei Cavallini della Giara: Un’escursione a cavallo che vi permetterà di avvicinarvi ai cavalli selvatici e ammirare le caratteristiche “paulis” (stagni temporanei).
- Sentiero dei Nuraghi: Un percorso che vi porterà alla scoperta dei nuraghi presenti sull’altopiano, immersi in una natura incontaminata.
Consigli:
- Prenotate le escursioni a cavallo con guide esperte per vivere un’esperienza sicura e indimenticabile.
Consigli per i Visitatori
- Abbigliamento e Attrezzatura: Indossate abbigliamento comodo e adeguato all’attività scelta, e portate con voi l’attrezzatura necessaria.
- Sicurezza: Informate sempre qualcuno del vostro itinerario e considerate di fare le escursioni con guide locali.
- Rispetto per l’Ambiente: Rispettate la natura e le regole dei parchi naturali, portando con voi i rifiuti e non disturbando la fauna locale.

La Sardegna offre un’incredibile varietà di attività all’aperto per tutti i gusti, dai trekking impegnativi alle rilassanti passeggiate a cavallo. Pianificate le vostre escursioni e scoprite la natura selvaggia e incontaminata di questa splendida isola.