Promozione del turismo esperienziale con Isula 2023: il Progetto Influencer in Sardegna

Il progetto Isula 2023 ha visto il coinvolgimento di un gruppo di influencer per promuovere il turismo esperienziale in Sardegna. Le influencer, protagoniste del progetto, hanno avuto l’opportunità di esplorare i comuni più affascinanti della Sardegna, raccontando la cultura, le tradizioni e le bellezze naturali attraverso i loro canali social. L’obiettivo principale è stato quello di aumentare la visibilità della Sardegna, contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni e favorire il turismo sostenibile.

Esplorazione dei comuni sardi e promozione delle tradizioni locali

Ogni influencer ha visitato un comune diverso, partecipando a eventi locali, laboratori artigianali e attività che raccontano la storia e il patrimonio culturale dell’isola. I contenuti creati sono stati condivisi sui social media e pubblicati su IsulaTV, il canale YouTube dedicato al progetto, dove i follower hanno potuto seguire il viaggio delle influencer e scoprire luoghi autentici e poco conosciuti della Sardegna.

Il ruolo di Isula 2023 nella valorizzazione della Sardegna come meta turistica

Grazie al progetto Isula 2023, la Sardegna è stata presentata come una meta turistica sostenibile e ricca di esperienze autentiche. I video, le storie e i post delle influencer hanno attirato l’attenzione su comuni che meritano di essere conosciuti a livello nazionale e internazionale, rafforzando il legame tra la Sardegna e i suoi visitatori. In questo modo, il progetto ha promosso il turismo in Sardegna, creando un impatto positivo sulle comunità locali e valorizzando il patrimonio naturale e culturale dell’isola.