Lunamatrona

/
Lunamatrona
Benvenuti a

Lunamatrona

Lunamatrona è un incantevole comune situato nel cuore della Sardegna, noto per la sua ricca storia e le sue tradizioni autentiche. Circondato da una natura incontaminata, questo piccolo borgo offre un’esperienza unica a chiunque desideri scoprire la vera essenza della Sardegna.

Storia di Lunamatrona

Fondato in epoca antica, Lunamatrona ha una storia che affonda le radici nell’epoca nuragica. Nel corso dei secoli, il comune ha conservato testimonianze delle diverse civiltà che hanno abitato la regione, rendendolo un luogo di grande interesse storico e culturale.

  • Nuraghe di San Leonardo: Un importante sito archeologico che offre uno sguardo sulla civiltà nuragica.
  • Chiesa di San Giovanni Battista: Un edificio religioso di grande importanza storica, risalente al Medioevo.
  • Museo della Civiltà Contadina: Esposizione di attrezzi agricoli e testimonianze della vita rurale sarda.
  • Bissantica: Un’accogliente struttura che offre camere confortevoli e cucina tipica. https://www.facebook.com/bissantica/
  • B&B Il Mandorlo: Un bed and breakfast situato in una posizione tranquilla con vista panoramica.
  • Ristorante Su Nuraxi: Specialità locali preparate con ingredienti freschi e genuini.
  • Trattoria Da Nando: Cucina tradizionale sarda in un ambiente familiare.

cHIESA DI sAN GIOVANNI bATTISTA

Galleria Fotografica

Municipio di Lunamatrona

Indirizzo: Via Sant' Elia 4 09022 Lunanamtrona (SU)
Telefono: +39 070 939026
Email: protocollo@comune.lunamatrona.ca.it

Pro Loco di Lunamatrona

Indirizzo: Piazza Regina Elena, 8, 09022 Lunamatrona (SU)
Telefono: +39 070 939072
Email: prolocolunamatrona@tiscali.it