Masullas

/
Masullas
Benvenuti a

Masullas

Masullas è un affascinante comune situato nel cuore della Sardegna, rinomato per la sua storia antica e le sue tradizioni ben conservate. Questo borgo, ricco di cultura e bellezze naturali, è una destinazione ideale per chi desidera scoprire l’autenticità della Sardegna.

Storia di Masullas

Masullas ha origini antiche, risalenti all’epoca pre-nuragica. Il suo nome deriva dal latino “Maxillas”, che significa “mascella”, forse a indicare la conformazione geografica del territorio. Durante i secoli, il comune ha mantenuto intatte molte delle sue tradizioni e testimonianze storiche, rendendolo un luogo di grande interesse culturale.

  • Museo Naturalistico del Territorio “Giovanni Pusceddu”: Un museo che offre una vasta collezione di reperti geologici e paleontologici.
  • Parco Geominerario della Sardegna: Un’area protetta che racconta la storia mineraria della regione.
  • Chiesa di San Leonardo: Un edificio religioso di grande valore storico, situato nel cuore del comune.
  • B&B Casa Diana: Un’accogliente struttura che offre camere confortevoli e colazioni tipiche.
  • Agriturismo Su Trabi: Un agriturismo immerso nella natura, con camere rustiche e cucina tradizionale.
  • Ristorante Da Gianni: Specialità locali preparate con ingredienti freschi e di stagione.
  • Trattoria Sa Mola: Cucina tradizionale sarda in un ambiente familiare e accogliente.

GEO MUSEO MONTE ARCI "STEFANO INCANI"

Galleria fotografica

Municipio di Masullas

Indirizzo: Via V. Emanuele, 51, 09090 Masullas (OR)
Telefono: +39 0783 996017
Email: protocollo@comune.masullas.or.it

Pro Loco di Masullas

Indirizzo: Via Cappuccini, 59, 09090 Masullas (OR)
Telefono: +39 379 2020990
Email: prolocomasullas@tiscali.it