Nureci

/
Nureci
Benvenuti a

Nureci

Nureci è un pittoresco comune situato nel cuore della Sardegna, conosciuto per i suoi paesaggi collinari, la ricca storia e le tradizioni autentiche. Questo tranquillo borgo offre un’esperienza unica per chi desidera scoprire la Sardegna più genuina e incontaminata.

Storia di Nureci

Le origini di Nureci risalgono all’epoca nuragica, come testimoniano i numerosi reperti archeologici presenti nel territorio. Durante il Medioevo, il comune fece parte del Giudicato di Arborea. Oggi, Nureci è conosciuto per la sua storia affascinante, le tradizioni agricole e il suo patrimonio culturale ben conservato.

  • Nuraghe Aleri: Un antico nuraghe che rappresenta una delle testimonianze più significative della civiltà nuragica nella regione.
  • Chiesa di San Giovanni Battista: Situata nel centro del paese, questa chiesa del XVII secolo è conosciuta per la sua architettura semplice e gli affreschi interni.
  • Museo della Civiltà Contadina: Un museo che espone attrezzi agricoli e oggetti della vita quotidiana dei contadini sardi, offrendo un viaggio nella storia rurale di Nureci.
  • Parco Naturalistico del Monte Crasta: Un’area naturale protetta ideale per escursioni e passeggiate, con una ricca varietà di flora e fauna.
  • B&B Su Zinnibiri: Un’accogliente struttura che offre camere confortevoli e un’atmosfera familiare.
  • Agriturismo Su Cramu: Un agriturismo immerso nella natura, con camere rustiche e cucina tradizionale.
  • Ristorante Sa Tanca: Specialità locali preparate con ingredienti freschi e genuini.
  • Trattoria Su Nuraxi: Cucina tradizionale sarda in un ambiente rustico e accogliente.

Casa Padronale

Galleria fotografica

Municipio di Nureci

Indirizzo: Via Ungheria, 31, 09080 Nureci (OR)
Telefono: +39 0783 96646
Email: protocollo@comune.nureci.or.it

Pro Loco di Nureci

Indirizzo: Via Ungheria, 31, 09080 Nureci (OR)
Telefono: +39 346 3371381