Ortacesus

/
Ortacesus
Benvenuti a

Ortacesus

Ortacesus è un pittoresco comune situato nel cuore del Trexenta, una regione storica della Sardegna, conosciuta per i suoi paesaggi collinari e le sue tradizioni agricole. Questo borgo, ricco di storia e cultura, è una destinazione perfetta per chi desidera scoprire la Sardegna autentica e vivere un’esperienza immersiva nella sua cultura.

Storia di Ortacesus

Le origini di Ortacesus risalgono a tempi antichi, con testimonianze di insediamenti umani che datano all’epoca nuragica. Il nome del comune deriva probabilmente dal latino “Ortus Caesus”, che significa “giardino tagliato”. Nel corso dei secoli, Ortacesus ha mantenuto vive le sue tradizioni agricole e pastorali, diventando un centro importante per la produzione di grano e vino.

  • Chiesa di San Pietro Apostolo: Situata nel cuore del paese, questa chiesa del XVI secolo è famosa per la sua architettura semplice e gli affreschi interni.
  • Nuraghe Su Samuccu: Un antico nuraghe che offre una vista panoramica sul territorio circostante e rappresenta un’importante testimonianza della civiltà nuragica.
  • Museo del Grano: Un museo che espone attrezzi agricoli e oggetti della vita quotidiana dei contadini sardi, offrendo un viaggio nella storia rurale di Ortacesus.
  • B&B La Trexenta: Un’accogliente struttura che offre camere confortevoli e un’atmosfera familiare.
  • Agriturismo Su Cramu: Un agriturismo immerso nella natura, con camere rustiche e cucina tradizionale.
  • Ristorante Il Granaio: Specialità locali preparate con ingredienti freschi e genuini.
  • Trattoria Da Ziu Efisio: Cucina tradizionale sarda in un ambiente rustico e accogliente.

Museo del Grano

Galleria fotografica

Municipio di Ortacesus

Indirizzo: Via Papa Giovanni XXIII, 09040 Ortacesus (CA)
Telefono: +39 070 9804011
Email: protocollo@comune.ortacesus.ca.it

Pro Loco di Ortacesus

Indirizzo: Via Marco Polo, snc, 09040 Ortacesus (CA)
Telefono: +39 389 343 5070
Email: gioacchinopiseddu@live.it