Pompu

/
Pompu
Benvenuti a

Pompu

Pompu è un incantevole comune situato nel cuore della Sardegna, conosciuto per la sua tranquilla atmosfera rurale e le sue tradizioni ben radicate. Questo piccolo borgo offre un’esperienza autentica a chi desidera scoprire la bellezza e la cultura della Sardegna più genuina.

Storia di Pompu

Le origini di Pompu risalgono all’epoca nuragica, come dimostrano i numerosi reperti archeologici trovati nella zona. Durante il Medioevo, il comune faceva parte del Giudicato di Arborea. Oggi, Pompu è un luogo dove le tradizioni agricole e artigianali sono ancora vive e rappresentano un importante patrimonio culturale.

  • Chiesa di San Sebastiano: Situata nel centro del paese, questa chiesa del XVIII secolo è conosciuta per la sua architettura semplice e affascinante.
  • Nuraghe Santu Miali: Un antico nuraghe che rappresenta una delle testimonianze più significative della civiltà nuragica nella regione.
  • Museo Casa del Pane: Il museo è dedicato alle tradizioni alimentari e gastronomiche attraverso un approccio multimediale.
  • Affittacamere Casa del Pane (Pompu): Situata al piano superiore dell’omonimo museo offre quattro comode stanze. Per informazioni e prenotazioni potete scrivere un email prenotazioni@fondazionepartemontis.it, oppure contattare il numero di telefono 3481654403.
  • B&B Su Zinnibiri (Villanovaforru): Un’accogliente struttura che offre camere confortevoli e un’atmosfera familiare.
  • Ristorante Su Nuraxi (Barumini): Specialità locali preparate con ingredienti freschi e genuini.
  • Trattoria Bar Tavola Calda da Giando (Masullas) : Cucina tradizionale sarda in un ambiente rustico e accogliente.

Museo "Casa del pane"

Galleria fotografica

Municipio di Pompu

Indirizzo: Piazza Cavour, 1, 09093 Pompu (OR)
Telefono: +39 0783 999111
Email: info@comune.pompu.or.it

Pro Loco di Pompu

Indirizzo: Piazza C.Leo, 3, Pompu, Pompu (OR)
Telefono: +39 0783 995127
prolocopompu@gmail.com