Siddi

/
Siddi
Benvenuti a

Siddi

Siddi è un incantevole comune situato nel cuore della Sardegna, conosciuto per il suo patrimonio storico e culturale e per i suoi splendidi paesaggi naturali. Questo pittoresco borgo offre un’esperienza autentica a chi desidera scoprire la Sardegna più genuina.

Storia di Siddi

Le origini di Siddi risalgono all’epoca nuragica, come dimostrano i numerosi siti archeologici presenti nel territorio. Durante il Medioevo, il comune faceva parte del Giudicato di Arborea. Oggi, Siddi è conosciuto per la sua storia affascinante, le tradizioni agricole e il patrimonio culturale ben conservato.

  • Parco del Nuraghe Sa Fogaia: Situato sull’altopiano della Giara di Siddi, questo parco archeologico ospita il nuraghe Sa Fogaia, uno dei più imponenti e ben conservati della zona. Il sito è immerso in un paesaggio naturale unico, ricco di flora e fauna locali, e rappresenta un’importante testimonianza della civiltà nuragica.
  • Chiesa di San Michele Arcangelo: Una chiesa storica situata nel centro del paese, nota per la sua architettura e gli affreschi interni.
  • Museo Casa Steri: Una casa museo che espone oggetti della vita quotidiana e tradizioni locali, offrendo un viaggio nella storia rurale di Siddi.
  • Museo Ornitologico della Sardegna: Un museo unico dedicato alla fauna avicola dell’isola, con una collezione di oltre 300 esemplari di uccelli, molti dei quali rari o endemici. Situato all’interno dell’ex Monte Granatico, il museo offre un’esperienza affascinante per scoprire la biodiversità ornitologica della Sardegna.
  • B&B Il Giardino di Emilio: Un’accogliente struttura che offre camere confortevoli e un’atmosfera familiare.
  • Agriturismo S’Ortu Mannu: Un agriturismo immerso nella natura, con camere rustiche e cucina tradizionale sarda.
  • Ristorante S’Apposentu: Specialità locali preparate con ingredienti freschi e genuini.
  • Trattoria La Sa Reina: Cucina tradizionale sarda in un ambiente rustico e accogliente.

Tomba dei giganti Sa Domu ‘e S’Orcu di Siddi

Galleria fotografica

Municipio di Siddi

Indirizzo: Viale Europa, 9, 09020 Siddi (SU)
Telefono: +39 070 939800
Email: protocollo.siddi@pec.it

Pro Loco di Siddi

Indirizzo: Viale Europa, 2, 09020 Siddi (SU)
Telefono: +39 070 939781