Il 27 ottobre 2024, Lunamatrona ospiterà l’evento “Vivere l’identità”, una giornata speciale dedicata alla riscoperta delle tradizioni e delle bellezze naturali della Sardegna. L’iniziativa fa parte del progetto Isula 2024, che mira a valorizzare i piccoli comuni dell’isola e a promuovere il turismo esperienziale e sostenibile.
Una giornata ricca di attività
L’evento avrà inizio alle 9:30 con l’accoglienza degli ospiti presso il Parco Geobotanico Sa Corona Arrubia. I partecipanti saranno accolti con un caffè e biscotti tradizionali, per un risveglio all’insegna del gusto e dell’autenticità.
Le attività della mattina includeranno:
- Proiezione di un documentario naturalistico nella sala conferenze, per approfondire la conoscenza della flora e fauna locale.
- Visita guidata alle sale museali, dove i partecipanti potranno esplorare l’interessante patrimonio geobotanico del parco.
- Passeggiata con guida all’interno del parco, per immergersi nella natura e scoprire le piante autoctone e la storia del territorio.
Tradizioni artigianali e pranzo tipico
A partire dalle 12:00, ci sarà lo spostamento in località Piscina Ludu, dove verrà effettuata una dimostrazione sulla realizzazione della stuoia, una pratica artigianale che affonda le radici nelle antiche tradizioni sarde.
Il pranzo, previsto per le 13:00, offrirà un menù tipico composto da:
- Primo piatto: Fregua con purpuzza.
- Secondo piatto: Mix di prodotti del territorio a km 0.
- Dolcetto, accompagnato da acqua e vino.
Il costo del pranzo è di 20 euro e richiede la prenotazione entro il 25 ottobre.
Durante il pranzo, il gruppo musicale Su Beranu intratterrà i commensali con musica tradizionale fino alle ore 15:00, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Dimostrazione di tecniche antiche
Nel pomeriggio, alle 15:30, si terrà una dimostrazione sulla colorazione della lana di pecora utilizzando le piante. Questo momento permetterà ai partecipanti di conoscere un altro aspetto delle tradizioni locali, scoprendo come i sardi abbiano sfruttato le risorse naturali per creare tinture uniche.

Un'esperienza autentica
L’evento “Vivere l’identità” a Lunamatrona è un’opportunità imperdibile per tutti coloro che vogliono immergersi nella cultura sarda e riscoprire il legame con la natura e le tradizioni antiche. Grazie alla varietà di attività proposte, la giornata offrirà un’esperienza completa e autentica, perfetta per tutte le età.
Non perdete questa occasione di vivere la Sardegna più autentica!
Per ulteriori informazioni e per prenotare il pranzo, è possibile contattare Gabriela al numero 3463041800 o visitare il sito ufficiale del progetto Isula 2024.
Pingback: Museo Sa Corona Arrubia: Prima Tappa di Isula 2024 a Lunamatrona - IsulaTv