Blog
/
/
/
Ortacesus: La Cultura del Grano – L’Ultima Tappa di ISULA 2024
Ortacesus

Ortacesus: La Cultura del Grano – L’Ultima Tappa di ISULA 2024

L’evento conclusivo di ISULA 2024 si è svolto il 29 dicembre a Ortacesus, regalando una giornata ricca di emozioni, cultura e tradizioni. Questo appuntamento ha rappresentato un vero e proprio viaggio tra passato e futuro, con il grano come filo conduttore per raccontare la storia del territorio e la sua comunità.

Un viaggio tra cultura e tradizione

La giornata è iniziata con l’accoglienza presso il Museo del Grano, dove i partecipanti hanno potuto immergersi nella storia e nelle tradizioni legate a questo prezioso elemento della cultura agroalimentare sarda. Dopo la visita guidata, c’è stata la possibilità di degustare prodotti tipici locali, con un’attenzione particolare al pane tradizionale e alle sue varianti.

Laboratori e arte della tradizione

Un momento clou dell’evento è stato il laboratorio sul pane e sulla pasta tradizionale, dove i partecipanti hanno assistito alla preparazione di ricette tramandate di generazione in generazione. Questa esperienza ha permesso di valorizzare il ruolo del grano non solo come alimento, ma anche come simbolo di identità culturale.

Approfondimenti e sostenibilità

L’evento ha offerto anche una riflessione sulle tematiche ambientali, grazie all’esposizione organizzata da Ambiente Sardegna, incentrata sull’uso sostenibile delle risorse naturali e sulle energie rinnovabili.

Arte, musica e comunità

Il pomeriggio è stato dedicato alla poesia, alla musica e all’arte, con la performance dal vivo presso la Casa di Prometeo. Grazie alle musiche originali di Michele Demontis e Marco Secci e alle immagini di Marina Federica Patteri, il pubblico ha potuto vivere un’esperienza artistica unica.

Un finale perfetto per ISULA 2024

Ortacesus ha chiuso con stile il progetto ISULA 2024, un percorso che ha attraversato diversi comuni della Sardegna, promuovendo la cultura, le tradizioni e le risorse locali. La comunità locale ha partecipato con entusiasmo, mostrando quanto sia viva e sentita l’eredità culturale del territorio.

Guarda il video della giornata per rivivere i momenti più belli di questa straordinaria tappa di ISULA 2024!

Non dimenticare di iscriverti al canale di IsulaTV per scoprire le prossime avventure!

Lascia un commento