Blog
/
/
/
Genoni: Alla Scoperta del Passato con Roberta Carta
Roberta Carta

Genoni: Alla Scoperta del Passato con Roberta Carta

Durante un’intervista esclusiva per il blog di IsulaTV, abbiamo avuto il piacere di parlare con Roberta Carta, guida turistica di Genoni. Con la sua passione per il territorio, Roberta ci ha condotto alla scoperta di un borgo unico, ricco di storia, natura e sorprese paleontologiche.

Un territorio da svelare

“Genoni è una terra che ha tanto da raccontare,” ci dice Roberta. Immerso nella cornice spettacolare dell’Altopiano della Giara, il borgo conserva tracce di un passato lontanissimo: “Milioni di anni fa, questa zona era sommersa dal mare,” spiega. “Immaginare questo affascina moltissimo i visitatori, soprattutto quando scoprono reperti come denti di megalodonte e altri fossili straordinari.”

La bellezza di Genoni non si ferma solo al passato. Roberta ci racconta come le stagioni trasformino l’altopiano, e la primavera, in particolare, offre uno spettacolo unico, tra distese di fiori e i famosi cavallini della Giara, piccoli equini selvaggi che popolano la zona.

Il Parco Museo: storia e interazione

Tra le attrazioni principali di Genoni, il Parco Museo Paleontologico si distingue come un luogo dove la storia prende vita. “Oltre agli affascinanti reperti, come denti di coccodrillo e antichi fossili marini, il vero valore aggiunto sono i laboratori interattivi,” afferma Roberta.

I visitatori possono infatti cimentarsi nel ruolo di paleontologo, utilizzando gli strumenti del mestiere e partecipando alla scoperta dei fossili: “Questo rende la visita non solo educativa, ma anche estremamente coinvolgente per grandi e piccoli.”

L’importanza di Isula

Per Roberta, iniziative come Isula giocano un ruolo fondamentale per il borgo di Genoni. “Sono occasioni preziose per far conoscere il nostro territorio oltre i confini della Sardegna,” spiega. Attraverso eventi di respiro culturale, Genoni si trasforma in una vetrina ideale per mostrare il suo patrimonio naturale e storico, attirando visitatori curiosi e consapevoli.

Conclude dicendo: “È grazie a progetti come questi e alla passione di chi vive il territorio che Genoni continua a crescere e stupire. È un luogo dove il passato e il presente convivono, offrendo esperienze autentiche a chi lo visita.”

Vieni a scoprire Genoni

Grazie all’impegno di guide esperte come Roberta Carta e alla magia di iniziative come Isula, Genoni si conferma una meta da non perdere, dove ogni angolo racconta una storia e la natura si fa custode del tempo.

Segui il blog di IsulaTV per scoprire altri luoghi straordinari e pianifica la tua visita a Genoni!

Lascia un commento