Blog
/
/
/
Intervista al Sindaco di Genoni Gianluca Serra: Tradizioni, Natura e Futuro
Gianluca Serra

Intervista al Sindaco di Genoni Gianluca Serra: Tradizioni, Natura e Futuro

Il borgo di Genoni, situato tra il Sarcidano e l’Alta Marmilla, è stato protagonista di un’importante tappa di Isula 2024. Questo evento ha permesso di valorizzare le eccellenze locali, offrendo uno sguardo unico su un territorio ricco di storia, natura e tradizioni. Durante l’evento, abbiamo intervistato il sindaco Gianluca Serra, che ci ha raccontato i tesori del paese e i progetti per il futuro.

Un luogo lontano dai percorsi convenzionali

“Essere lontani dai circuiti turistici tradizionali è la nostra forza,” ha spiegato il sindaco Serra. Genoni si distingue per la sua autenticità e per un fascino capace di conquistare chiunque cerchi esperienze fuori dal comune.

Tesori naturalistici e culturali

Il patrimonio di Genoni comprende numerosi elementi che uniscono natura e cultura:

  • L’Altopiano della Giara: con i suoi iconici cavallini selvaggi, simbolo del legame tra natura incontaminata e tradizione agro-pastorale.
  • Il Museo e il Paleogeosito: che custodiscono testimonianze archeologiche e geologiche, raccontando la storia millenaria del territorio.
  • Le tradizioni artigianali e culinarie: una cucina tipica che continua a tramandare i sapori autentici della Sardegna.

“Questi elementi rappresentano il cuore della nostra identità e lavoriamo per promuoverli nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni,” ha sottolineato Serra.

Progetti per il futuro

L’amministrazione di Genoni sta implementando iniziative per rendere il borgo una meta di turismo sostenibile:

  • Il Parco Naturale Regionale della Giara: un progetto che punta alla tutela dell’ambiente e alla promozione del patrimonio naturale e culturale.
  • Itinerari spirituali: come il Percorso Francescano, che coniuga natura e introspezione.
  • Eventi culturali: che uniscono storia e innovazione, valorizzando il borgo in maniera autentica.

Isula 2024 come modello di crescita

Il sindaco Serra ha elogiato l’iniziativa Isula 2024, definendola un’opportunità per attirare un turismo responsabile e personalizzato. “Questa manifestazione ci ha permesso di mostrare al mondo la nostra unicità e di gettare basi solide per un futuro sostenibile.”

Un Gioiello nascosto della Sardegna

Genoni, con il suo fascino discreto e la sua autenticità, è una perla da scoprire. Grazie a eventi come Isula 2024, il borgo dimostra che la Sardegna non è solo mare, ma anche cultura, natura e tradizione.

Un viaggio a Genoni è un tuffo nell’anima più vera dell’isola, tra passato e futuro, tradizione e innovazione.

Lascia un commento