Tra leggende, tradizioni e sapori: l’incanto di “Carrèras de Lollobe” 11 e 12 ottobre 2025, Lollove – frazione di Nuoro che conta meno di 20 abitanti – si trasforma in…
Il filo che unisce Gadoni e il Perù 📅 Domenica 7 settembre, ore 10.00 – presso il Centro Polivalente del Comune di Gadoni (via Umberto I n.90) si terrà un…
Quando pensiamo alla Sardegna, l’immaginario corre subito al mare turchese, alle spiagge incontaminate, ai nuraghi. Ma c’è un volto dell’Isola meno conosciuto, fatto di torri di pietra, bastioni, leggende e…
Il 12 luglio 2025, il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, riunito a Parigi nella 47ª sessione, ha ufficialmente iscritto le “Tradizioni funerarie nella Preistoria della Sardegna: le domus de janas” nella…
Cagliari, con i suoi oltre 3.000 anni di storia, è una città che merita di essere riscoperta attraverso le sue stratificazioni culturali, paesaggistiche e archeologiche. Il Prof. Roberto Copparoni ci…
La primavera è il momento ideale per camminare in Sardegna: le temperature miti, i profumi di macchia mediterranea e i colori dei fiori rendono ogni escursione un’esperienza unica. Dai canyon…
Il Lunedì dell’Angelo, in Sardegna, non è solo una gita fuori porta: è un rito di primavera che unisce sacro e profano, natura e convivialità. Una giornata in cui la…
In Sardegna, la Domenica delle Palme non è solo il preludio alla Settimana Santa, ma è anche un momento profondamente simbolico e artistico. In molte comunità isolane, la palma intrecciata…
Dal 25 aprile al 29 giugno 2025 si rinnova il consueto appuntamento primaverile che propone un viaggio tra i tipici centri del cuore della Sardegna: quattordici paesi presenteranno ai visitatori…