Il progetto LuVinu (LUoghi del Vermentino: Identitari Naturali e Unici) sta per giungere al suo emozionante culmine. Dopo una serie di eventi che hanno coinvolto appassionati di vino, esperti del…
La Sagra del Miele di Montevecchio ha festeggiato la sua 31ª edizione con un successo travolgente, attirando migliaia di visitatori desiderosi di scoprire le meraviglie dell’apicoltura sarda e di immergersi…
Ogni fine estate, la frazione mineraria di Montevecchio, situata a pochi chilometri da Guspini, si anima con la celebrazione della sua rinomata Sagra del Miele. Giunta alla sua trentunesima edizione,…
L’Autunno in Barbagia, una delle manifestazioni culturali più affascinanti della Sardegna, è pronta a tornare con la sua 24esima edizione, che si terrà dal 7 settembre al 15 dicembre 2024.…
La ventisettesima edizione della Fiera del Miele di Monti, svoltasi il 4 agosto 2024, ha confermato ancora una volta il suo ruolo centrale nel panorama dell’apicoltura sarda e internazionale. L’evento,…
Monti si prepara ad accogliere la ventisettesima edizione della Fiera del Miele, un appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti del settore apistico sardo. L’evento, che si terrà il 4 agosto…
La Sardegna è un’isola ricca di tradizioni musicali e folcloristiche che risalgono a tempi antichi e che ancora oggi sono parte integrante della vita culturale locale. Dalle melodie ipnotiche del…
La Sardegna è una terra ricca di storia e tradizioni, dove le feste popolari rivestono un ruolo fondamentale nella vita degli abitanti. In questo articolo, esploreremo alcune delle celebrazioni più…