Ogni fine estate, la frazione mineraria di Montevecchio, situata a pochi chilometri da Guspini, si anima con la celebrazione della sua rinomata Sagra del Miele. Giunta alla sua trentunesima edizione,…
Cagliari è una città ricca di storia, vicende e avvenimenti spesso trascurati a causa della rapida urbanizzazione e dell’oblio delle tradizioni. Tuttavia, alcune storie resistono al passare del tempo, come…
L’Autunno in Barbagia, una delle manifestazioni culturali più affascinanti della Sardegna, è pronta a tornare con la sua 24esima edizione, che si terrà dal 7 settembre al 15 dicembre 2024.…
La ventisettesima edizione della Fiera del Miele di Monti, svoltasi il 4 agosto 2024, ha confermato ancora una volta il suo ruolo centrale nel panorama dell’apicoltura sarda e internazionale. L’evento,…
Monti si prepara ad accogliere la ventisettesima edizione della Fiera del Miele, un appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti del settore apistico sardo. L’evento, che si terrà il 4 agosto…
La Sardegna è un’isola di tradizioni antiche e mestieri tramandati di generazione in generazione. Tra le figure che incarnano queste tradizioni, spicca Francesca, un’artigiana del cuore della Barbagia, che dedica…
In Sardegna, l’antico mestiere del pastore è più di una semplice occupazione; è uno stile di vita che si tramanda di generazione in generazione. Pietro, un pastore sardo di 65…
In Sardegna, la cucina non è solo un’arte, ma una vera e propria tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Ogni ricetta racconta una storia, ogni piatto è un…
La Sardegna, con le sue coste ventose e le acque cristalline, è una delle destinazioni più ambite per gli appassionati di windsurf e kitesurf. Questi sport acquatici, che combinano adrenalina…
La Sardegna, con il suo clima mite, i paesaggi spettacolari e la vasta gamma di ambienti naturali, è una destinazione ideale per gli appassionati di sport e attività all’aperto. Dalle…