La tappa di Isula 2024 a Siddi, tenutasi il 1° dicembre, è stata un’esperienza intensa e coinvolgente che ha celebrato il profondo legame tra la comunità locale e il suo…
Il 22 dicembre, il piccolo borgo di Nureci diventerà il protagonista di una nuova tappa del progetto Isula 2024, dedicato alla valorizzazione delle tradizioni locali, della cultura e del patrimonio…
Durante la tappa di Isula 2024, abbiamo avuto il piacere di intervistare Antonio Venier, Assessore all’Ambiente e alla Cultura del Comune di Gadoni. Un dialogo ricco di spunti, che mette…
Nel corso della tappa di Isula 2024, abbiamo avuto il piacere di intervistare il sindaco di Gadoni, Francesco Peddio, che ci ha raccontato la trasformazione del borgo e la visione…
La tappa di Isula 2024 a Gadoni, tenutasi il 30 novembre, è stata un’esperienza indimenticabile che ha unito storia, cultura e tradizioni locali. Immersi nel cuore della Barbagia di Belvì,…
La Sardegna, terra di storia e tradizioni millenarie, ospita oltre 7.000 nuraghi, ciascuno con una propria identità e un fascino unico. Tra questi, spicca il Nuraghe La Prisgiona, situato ad…
Il Nuraghe Santu Antine, conosciuto anche come “Sa Domo de su Re” (La Casa del Re), è uno dei simboli più imponenti della Sardegna nuragica e uno dei siti archeologici…
L’8 dicembre 2024 Cabras sarà protagonista di un evento sportivo di rilevanza mondiale: la Coppa del Mondo di Ciclocross fa tappa in Sardegna, portando con sé i migliori atleti internazionali…
Durante un’intervista esclusiva con IsulaTV, il sindaco di Pompu, Moreno Atzei, ha condiviso la visione e i progetti che stanno trasformando il borgo in un modello di sviluppo culturale e…
Nel cuore di Pompu, il Museo Multimediale della Casa del Pane rappresenta un punto di riferimento unico per scoprire e preservare le tradizioni legate alla panificazione. Durante una visita speciale,…