Nel cuore della Marmilla, il Nuraghe Santu Miali si erge come uno dei simboli più affascinanti del patrimonio archeologico della Sardegna. Durante un’intervista esclusiva per IsulaTV, l’archeologa Cristina Concu ci…
Il borgo di Pompu, nel cuore della Sardegna, è stato il protagonista di una giornata speciale nell’ambito del progetto Isula 2024. Il tema della giornata, Cultura e Tradizione, ha permesso…
La Sardegna, con la sua ricchezza archeologica, non smette mai di stupire. Tra le sue meraviglie spicca la Tomba dei Giganti di San Cosimo, situata a Gonnosfanadiga, un luogo che…
Il 15 dicembre, Gonnosfanadiga diventa il cuore pulsante della tradizione sarda grazie all’evento Isula 2024. Una giornata unica dedicata agli “Antichi Saperi”, che promette di far rivivere il fascino della…
Siddi, incastonato tra le dolci colline della Marmilla, ospita una perla unica nel suo genere: il Museo Ornitologico della Sardegna. Questo museo, situato nel cuore del borgo, offre un’esperienza affascinante…
Il 1° dicembre, Siddi accoglie una delle tappe più suggestive del progetto Isula 2024, un viaggio esperienziale attraverso la Sardegna, alla scoperta della natura, delle tradizioni e della cultura locale.…
Durante un’intervista esclusiva per il blog di IsulaTV, abbiamo avuto il piacere di parlare con Roberta Carta, guida turistica di Genoni. Con la sua passione per il territorio, Roberta ci…
In un’intervista esclusiva per IsulaTV, abbiamo avuto il piacere di parlare con Michele Zucca, presidente della Cooperativa Giunone, realtà che da quasi vent’anni si occupa della gestione e valorizzazione del…
Il borgo di Genoni, situato tra il Sarcidano e l’Alta Marmilla, è stato protagonista di un’importante tappa di Isula 2024. Questo evento ha permesso di valorizzare le eccellenze locali, offrendo…
Genoni, un incantevole borgo situato tra il Sarcidano e l’Alta Marmilla, è stato il protagonista di una giornata indimenticabile nell’ambito di Isula 2024. Un’occasione speciale per esplorare le bellezze e…